Collegio Einaudi premia l’eccellenza: borse di studio per gli studenti meritevoli

Paolo Enrico Camurati

Premi per 45 studenti eccellenti, 11 posti di studio gratuiti o agevolati

Il Collegio Universitario Einaudi ha assegnato oggi 45 premi di studio a 18 studentesse e 27 studenti del Politecnico e dell’Università di Torino che, nell’ultimo anno accademico, hanno raggiunto una media di 29/30. Il valore complessivo delle borse di studio ammonta a 40.500 euro. A queste si aggiungono 11 posti di studio, gratuiti o semi gratuiti, del valore di oltre 70mila euro, destinati a studenti meritevoli con difficoltà economiche, offrendo loro la possibilità di vivere in Collegio senza costi o con tariffe fortemente agevolate.

Oltre alle borse di studio, sono stati assegnati sei premi di laurea: tre per laureati triennali in Ingegneria e tre per magistrali in Medicina e discipline affini, per un totale di 9mila euro. L’iniziativa, sostenuta attraverso donazioni pubbliche e private, ha permesso negli ultimi nove anni di erogare 512 premi di studio, per un importo complessivo vicino ai 500mila euro.

“Credere nei giovani, creare opportunità reali per loro, sostenere lo sviluppo del sapere e rendere la conoscenza sempre più accessibile è ciò che ci permetterà di migliorare la società in cui viviamo” ha dichiarato Paolo Enrico Camurati, presidente della Fondazione Collegio Universitario Einaudi. Un concetto condiviso anche dall’assessora comunale alle Politiche educative, Carlotta Salerno, secondo cui “sostenere il talento e il merito significa investire su una società più equa e capace di valorizzare le capacità di ciascuno”.

Anna Maria Poggi, presidente della Fondazione Crt, ha sottolineato l’importanza di garantire opportunità agli studenti: “Investire nell’istruzione significa investire nel futuro del territorio e della società ed è per questo che Fondazione Crt sostiene da sempre il diritto allo studio e si impegna a offrire opportunità concrete ai giovani”.