“Premio AgroInnovation Award 2024: candidature aperte fino al 31 gennaio”

“1.500 euro per tesi di dottorato e 1.000 euro per lauree magistrali in agricoltura digitale e sostenibile”
C’è tempo fino al 31 gennaio per candidare tesi di dottorato e laurea magistrale all’ottava edizione del Premio AgroInnovation Award, un’iniziativa promossa da Image Line in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili. Il premio è dedicato a giovani che studiano e conducono ricerche nel settore agroalimentare, con particolare attenzione a temi come agricoltura digitale e sostenibilità.
L’edizione 2024 prevede due premi da 1.500 euro ciascuno per le tesi di dottorato nelle categorie “Agricoltura digitale: analisi e condivisione dei dati” e “Valorizzazione delle produzioni Made in Italy”. Per le tesi di laurea magistrale, saranno assegnati otto premi da 1.000 euro in aree tematiche che spaziano dalla Pac e Sviluppo rurale all’Ingegneria agraria e Meccatronica, Difesa delle colture, Zootecnia, Agrometeorologia, Nutrizione delle piante, Innovazione varietale e Genomica, fino alla Sostenibilità degli agroecosistemi e protezione ambientale.
I premi per le categorie “Valorizzazione delle produzioni Made in Italy” e “Pac e Sviluppo rurale” sono finanziati nell’ambito del progetto CAP4AgroInnovation – Agrifood Edition, promosso da Image Line e cofinanziato dall’Unione Europea. Il Premio rientra in AgroInnovation Edu, un progetto di Image Line dedicato a diffondere l’uso del digitale negli istituti e nelle università di agraria, per formare giovani pronti ad affrontare il mondo del lavoro con competenze innovative.
Oltre al riconoscimento economico, le tesi selezionate saranno pubblicate sulla testata online AgroNotizie e sui portali del network di Image Line, tra cui Fitogest.com, Fertilgest.com, e Plantgest.com, con una visibilità speciale sul portale CAP4AgroInnovation. Tutte le informazioni per partecipare sono disponibili sul sito AgroInnovationEdu.it/Award.