Università del Lazio, gli idonei vincitori del contributo alloggio

Contributo alloggio 2024/2025, finanziati tutti gli idonei nelle università del Lazio senza scorrimenti, con un investimento di 9 milioni.
DiSCo e Regione Lazio annunciano che, grazie all’attuazione del Programma Fondo Sociale Europeo Plus, tutti gli studenti risultati idonei per il contributo alloggio 2024/2025 riceveranno il finanziamento senza necessità di ulteriori scorrimenti, come avvenuto negli anni precedenti. Sono 3.243 gli studenti beneficiari, per un importo complessivo di quasi nove milioni di euro, risorse essenziali per supportare gli universitari nelle spese di affitto degli immobili situati nel Lazio.
“Questa iniziativa rappresenta una risposta concreta alle esigenze degli studenti”, ha dichiarato il presidente di DiSCo Lazio, Simone Foglio. “Siamo orgogliosi di garantire il sostegno a tutti gli idonei, agevolando il loro percorso universitario. Un ringraziamento particolare va ai dipendenti di DiSCo Lazio, il cui straordinario impegno ha reso possibile questo traguardo”.
L’assessore all’Università, Luisa Regimenti, ha sottolineato l’importanza dell’intervento per gli studenti fuori sede, spesso costretti a sacrifici per studiare nelle università del Lazio. “L’investimento dimostra l’impegno di Governo e Regione Lazio nel ridurre le disuguaglianze e potenziare le opportunità formative. Favorire il diritto allo studio significa anche rendere più attrattivo il nostro sistema universitario, aumentando il numero di laureati e migliorando l’occupazione e la competitività del territorio”.
L’assessore regionale al Lavoro, alla Scuola e alla Formazione, Giuseppe Schiboni, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel garantire servizi efficienti agli studenti. “Sin dal nostro insediamento, con il presidente Rocca e l’intera giunta, abbiamo lavorato per fornire risposte concrete, nel pieno rispetto del diritto allo studio, di cui l’accesso agli alloggi è parte integrante. L’implementazione dei servizi per le nostre comunità continuerà a essere una priorità”.