Università dell’Aquila, bando Adsu per tesi di laurea di eccellenza

bando Adsu

L’Adsu L’Aquila assegna contributi per tesi di laurea di alto valore scientifico. Domande entro il 12 maggio, massimo 1.000 euro a studente.

L’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (Adsu) dell’Aquila ha lanciato un nuovo bando rivolto agli studenti autori di tesi di laurea di elevato valore scientifico per l’anno accademico 2022-2023. Il contributo economico è destinato a coloro che hanno affrontato un significativo impegno, anche finanziario, nella ricerca e realizzazione del proprio elaborato finale. L’iniziativa è riservata agli iscritti all’Università dell’Aquila, all’Accademia di Belle Arti e al Conservatorio di Musica del capoluogo abruzzese.

“Garantire il diritto allo studio – sottolinea la presidente di Adsu, Marica Schiavone – significa anche premiare la qualità del lavoro degli studenti che, con le loro tesi di laurea, hanno contribuito all’avanzamento della ricerca e della conoscenza. Questo sostegno verrà rinnovato per rafforzare l’attrattività delle nostre istituzioni accademiche”.

Gli interessati dovranno presentare la domanda entro il 12 maggio. Il contributo, dell’importo di 1.000 euro, sarà assegnato in base a una graduatoria che considera il voto di laurea, il valore dell’Isee (che non deve superare i 24.335,11 euro per il 2022) e, in caso di ulteriore parità, la media dei voti ottenuti durante il percorso di studi. Esclusi dal bando coloro che hanno già ricevuto una borsa di studio.

“Questo bando – aggiunge il direttore generale Michele Suriani – si affianca a quello già attivo per l’integrazione della borsa di studio dedicata a chi ha conseguito la laurea a ciclo unico, di primo livello o magistrale nell’anno accademico 2023-2024. L’Adsu è vicina ai suoi studenti anche dopo la fine del loro percorso accademico”.

La domanda deve essere compilata utilizzando il modulo disponibile sul sito ufficiale dell’Adsu L’Aquila, www.adsuaq.org, e inviata all’indirizzo email info@adsuaq.org con oggetto “Contributo per tesi di laurea di particolare valore scientifico a.a. 2022/2023”.