Ca’ Foscari: al via LiberaMente, il primo laboratorio di musica creativa per studenti

Ca’ Foscari lancia il laboratorio “LiberaMente” per trasformare lo stress della performance musicale in crescita personale, con docenti di fama internazionale.
Esprimere la propria creatività musicale e convertire lo stress da performance in una risorsa positiva può migliorare notevolmente la qualità della vita universitaria. A questo scopo, e nell’ambito del progetto di ricerca “Prisma” per il benessere della comunità studentesca, prende il via il primo Laboratorio di Musica Creativa “LiberaMente”, organizzato dall’Università Ca’ Foscari. Le iscrizioni sono aperte fino a domani, 27 ottobre 2024.
Il laboratorio è destinato a tutti gli studenti che abbiano una buona padronanza di uno strumento o della voce e sarà guidato da due esperti di fama internazionale. Paolo De Gaspari, docente di clarinetto basso presso il Trinity Laban Conservatoire di Londra e Visiting Professor presso il Royal Conservatoire di Birmingham, porterà la sua esperienza in Performance class e musica creativa. Al suo fianco Mario Tiffi, noto musicista, produttore, arrangiatore ed editore, che condividerà la sua esperienza nel creare un ambiente musicale non competitivo.
L’obiettivo del laboratorio è quello di stimolare la creazione musicale collettiva, incoraggiando nuove forme di espressione e insegnando agli studenti a gestire le emozioni legate alle esibizioni.