Papa Francesco agli studenti del San Raffaele: “Fate chiasso nella vita e crescete”

Il messaggio del Pontefice all’Università Vita-Salute San Raffaele per l’apertura dell’Anno Accademico 2024-2025: mente, cuore e mani al centro dell’educazione.
Papa Francesco ha rivolto un caloroso messaggio agli studenti, ai docenti e al personale dell’Università Vita-Salute San Raffaele in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025. Il Pontefice ha sottolineato l’importanza del percorso educativo, invitando a vivere questa esperienza con impegno e entusiasmo.
“Cari alunni, cari professori e cari impiegati dell’Università San Raffaele,” ha esordito il Papa, “comincia l’anno accademico e si deve lavorare, si deve studiare. Ma è molto bello il percorso educativo. Non dimenticate che il percorso educativo ha tre cose importanti: la mente, il cuore e le mani.”
Papa Francesco ha poi spiegato il significato profondo di questo approccio: “Si deve studiare con la mente, si deve sentire con il cuore, e si deve fare con le mani. Una persona matura nell’educazione quando pensa quello che sente e fa, sente quello che pensa e fa, e fa quello che sente e pensa.”
Concludendo, il Pontefice ha spronato i giovani a essere protagonisti attivi della loro vita: “Vi auguro il meglio e andate avanti! Fare chiasso nella vita, quel chiasso che fa crescere e avanti! Dio benedica tutti voi. Prego per voi, voi fatelo per me.”
Questo messaggio di Papa Francesco rappresenta un invito a un’educazione completa, capace di coniugare conoscenza, emozioni e azione concreta.