Unifi e mobilità sostenibile: incentivi per chi pedala a Firenze

Pedala, Firenze

Unifi promuove il progetto “Pedala, Firenze ti premia” con incentivi fino a 30 euro mensili per chi usa la bici.

Parte il progetto “Unifi pedala”, l’iniziativa promossa dall’Università di Firenze che aderisce al programma di mobilità sostenibile “Pedala, Firenze ti premia”, avviato dal Comune di Firenze l’estate scorsa. Come riportato in una nota, l’Ateneo ha acquistato 500 kit da distribuire gratuitamente a chi utilizzerà la propria bicicletta, tradizionale o a pedalata assistita, per raggiungere il luogo di lavoro o di studio.

Il kit, sviluppato da Pin Bike, è composto da un dispositivo hardware bluetooth che si applica alla bicicletta e certifica l’effettivo utilizzo del mezzo. L’obiettivo è incentivare la mobilità ciclistica tramite rimborsi economici basati sui chilometri percorsi nei tragitti casa-lavoro-studio.

Il Comune di Firenze prevede due tipi di incentivi: chi sostituirà un mezzo a motore con una bicicletta riceverà 20 centesimi di euro per chilometro percorso verso o dall’Università, e 5 centesimi per ogni chilometro effettuato su percorsi generici all’interno del territorio comunale. Coloro che già utilizzavano la bicicletta guadagneranno invece 15 centesimi a chilometro per i tragitti legati all’Università e 5 centesimi per i percorsi generici. In entrambi i casi, l’importo massimo rimborsabile sarà di 30 euro al mese.

“Questa iniziativa, che ha ottime probabilità di essere prorogata – spiega Marco Pierini, prorettore al trasferimento tecnologico, attività culturali e impatto sociale – dimostra come le politiche dell’Università di Firenze in tema di mobilità sostenibile puntino non solo a sensibilizzare la comunità universitaria, ma anche a promuovere modelli di comportamento virtuosi”.

L’assessore alla mobilità del Comune di Firenze, Andrea Giorgio, sottolinea il successo del progetto: “I numeri parlano chiaro. Le persone che hanno utilizzato il kit hanno ricevuto rimborsi per oltre 155.000 euro”.