Università di Bergamo vince la Competizione Italiana di Mediazione

L’Università di Bergamo trionfa nella CIM 2024, evento ospitato dagli atenei milanesi con 100 studenti in gara per il titolo.
Giornata di celebrazione per la 13esima edizione della Competizione Italiana di Mediazione (CIM), che ha proclamato i suoi vincitori. La medaglia d’oro è andata alla squadra dell’Università degli Studi di Bergamo, composta da Chiara Lizzeri, Alberto Tua, Matteo Mosconi, Chiara Zambelli e Simone Vavassori.
Il secondo posto è stato conquistato dal team numero 3 dell’Università Luiss, formato da Florentyna Ragozzino, Federica Campanella, Sara Zitouni, Daniele Giovannelli, Chiara Tardanico e Carlo Ludovico Orio. Sul terzo gradino del podio si è classificata la squadra dell’Università degli Studi di Milano, composta da Alice Battagliere, Davide Consonni, Federico Cavanna, Gabriele Servoli, Marina Tinti e Michelle Palazzo.
Quarta posizione per il team dell’Università del Salento, rappresentato da Diletta Maggio, Alessia Spalluto, Gabriele Pagliara, Simone Miccoli, Sara Martino e Martina Finamore. A chiudere la top five, il team dell’Università di Ferrara con Alberto Camozzi, Diego Baschirotto, Gaia Cogo, Giovanni Panarello, Ilenia Laffusa e Polina Ponova.
L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di 100 studenti universitari, suddivisi in 20 squadre e provenienti da 15 atenei italiani, tutti pronti a contendersi il titolo di miglior team nella risoluzione di controversie. L’evento è stato organizzato dalla Camera Arbitrale di Milano, con la collaborazione dell’Università degli Studi di Milano, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, che hanno ospitato la competizione.