Jacopo Canello dell’Università di Parma ottiene l’ERC Consolidator Grant

Jacopo Canello ottiene l’ERC Consolidator Grant

Prestigioso riconoscimento al docente Jacopo Canello per il progetto SOS-GVC, che esplora il ruolo delle microimprese nella riorganizzazione delle catene globali del valore.

Jacopo Canello, docente presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma, ha ricevuto uno dei prestigiosi Consolidator Grant dell’European Research Council (ERC). Questo finanziamento, destinato a supportare progetti di eccellenza scientifica promossi da ricercatori di talento in Europa, mira a consolidare team o progetti di ricerca indipendenti. Nel 2023 l’ERC ha assegnato 328 grant, selezionati tra 2.313 candidature, per un totale di circa 678 milioni di euro, con 20 riconoscimenti conferiti a studiosi italiani.

Il progetto vincitore del prof. Canello, intitolato Local Heroes, Global Impact: The Unsung Power of Micro and Small Enterprises in Global Value Chain Reconfiguration (SOS-GVC), rappresenta un traguardo di grande rilievo per l’Università di Parma, essendo il primo ERC Consolidator Grant assegnato all’ateneo nelle Scienze sociali e umanistiche. La ricerca si concentra sul ruolo strategico, spesso sottovalutato, delle micro e piccole imprese nei recenti cambiamenti delle catene globali del valore, analizzandone l’impatto sulle dinamiche locali e globali, in particolare nei contesti di reshoring e nearshoring.

Il progetto SOS-GVC affronta temi cruciali per l’Europa, come la resilienza economica e la strategia di Autonomia Strategica Aperta, che punta a rendere l’economia europea meno vulnerabile agli shock strutturali. Attraverso un’analisi approfondita, lo studio esplorerà gli effetti delle decisioni strategiche delle microimprese sul riposizionamento delle attività produttive, sulle reti di fornitura locali e sulla capacità dei territori di resistere a crisi economiche e geopolitiche, come la pandemia e le tensioni internazionali.

Jacopo Canello, rientrato in Italia nel 2022, vanta un curriculum internazionale di rilievo. Dopo la laurea triennale all’Università di Padova e quella magistrale all’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha completato un Master al Trinity College di Dublino e un dottorato alla University of Queensland di Brisbane. Ha lavorato come Assistant Professor all’Università di Groningen nei Paesi Bassi e ha collaborato con istituzioni accademiche come la University of North Carolina a Charlotte. Inoltre, ha svolto attività di ricerca per la SOSE, una società partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dalla Banca d’Italia.

Questo importante risultato sottolinea l’eccellenza del lavoro svolto dal prof. Canello e dall’Università di Parma nel campo delle Scienze economiche e sociali, rappresentando un esempio significativo di come la ricerca accademica possa contribuire a una maggiore comprensione dei fenomeni economici globali.