L’Aquila, sede di Giurisprudenza UniTe ad Avezzano salva: convenzione con la Provincia firmata

Classe vuota con banchi, cattedra e lavagne

Scongiurato lo stop delle lezioni ad Avezzano per gli studenti di Giurisprudenza dell’Università di Teramo: l’accordo tra Comune e Provincia permette la ripresa dei corsi.

Avezzano manterrà la sede distaccata della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo. L’annuncio ufficiale arriva dal presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, che ha sottoscritto la convenzione per l’utilizzo, da parte del Comune di Avezzano, di una porzione dell’immobile provinciale ospitante l’Istituto Galileo Galilei, per le lezioni universitarie a partire dall’11 novembre.

In base alla convenzione tra l’Università di Teramo e il Comune, quest’ultimo è tenuto a garantire spazi idonei agli studenti. Tuttavia, recenti problemi economici hanno reso inagibili i locali precedentemente messi a disposizione dal Consorzio di ricerca unico d’Abruzzo, spingendo l’amministrazione comunale a richiedere l’intervento della Provincia dell’Aquila per evitare la chiusura della sede.

“Con questa firma, si è risolta una situazione complessa, scongiurando l’interruzione dell’anno accademico e la delocalizzazione delle lezioni,” ha dichiarato Caruso, sottolineando che tale eventualità avrebbe rappresentato un problema significativo per gli studenti iscritti. La concessione dell’immobile ha una durata iniziale di tre anni, con possibilità di rinnovo.