Accordo tra Agenzia delle Dogane e Univpm per rafforzare il commercio internazionale

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l’Università Politecnica delle Marche siglano una collaborazione triennale per seminari, stage e attività di ricerca nel settore del commercio internazionale e diritto doganale.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l’Università Politecnica delle Marche (Univpm) hanno siglato un accordo che punta a potenziare la cooperazione in ambito didattico e di ricerca, con un focus specifico sul commercio internazionale e la tecnica doganale. Per i prossimi tre anni, le due istituzioni promuoveranno una serie di iniziative comuni, che includeranno seminari, corsi formativi e la possibilità di stage per gli studenti presso le strutture territoriali dell’Agenzia.
Il protocollo d’intesa, firmato da Marco Cutaia, Direttore Territoriale per l’Emilia Romagna e le Marche dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e Gian Luca Gregori, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, ha come obiettivo il consolidamento della collaborazione tra le due realtà. Questa partnership mira a diffondere la conoscenza delle normative doganali e a facilitare la comprensione delle dinamiche del commercio internazionale a livello locale.
“Grazie a questo accordo, puntiamo a fornire una formazione specialistica utile agli studenti interessati a una carriera nel settore import/export, sensibilizzandoli sulle complesse dinamiche globali legate al commercio internazionale”, ha affermato Marco Cutaia. Il Rettore Gregori ha aggiunto: “Il nostro Ateneo ha da tempo avviato un percorso di internazionalizzazione che coinvolge tutte le sue strutture, con l’obiettivo di collocare l’Università al centro di una rete di accordi con diversi Paesi e regioni del mondo. Questo accordo si inserisce perfettamente in questo contesto”.