Elezioni rettore Università di Verona: al via la corsa alla successione

Pierfrancesco Nocini

Il decreto del decano Sbarbati avvia il processo per l’elezione del nuovo rettore dell’Università di Verona, in carica fino al 2032.

È stato ufficializzato questa mattina il decreto del decano Andrea Sbarbati per l’elezione del nuovo rettore dell’Università di Verona, che prenderà il posto di Pierfrancesco Nocini e guiderà l’ateneo nel sessennio accademico 2025-2032. Il rettore viene scelto tra i professori ordinari in servizio e resta in carica per un unico mandato di sei anni, senza possibilità di rinnovo.

Hanno diritto al voto tutti i docenti, gli studenti, i dottorandi e gli specializzandi appartenenti al Consiglio Studentesco, al Senato Accademico, al Consiglio di Amministrazione, ai Consigli di Dipartimento, al Consiglio di Facoltà di Medicina e Chirurgia e il personale tecnico amministrativo, anche con contratto a tempo determinato.

Le candidature dovranno essere presentate entro mercoledì 16 aprile. Il 28 aprile, nell’aula magna del Polo Zanotto, si svolgerà l’assemblea di ateneo, durante la quale le candidate e i candidati illustreranno i loro programmi. La prima tornata elettorale è fissata per il 13 maggio. Qualora nessun candidato ottenesse la maggioranza assoluta degli aventi diritto, si procederà con ulteriori tre votazioni: il 16 maggio (maggioranza qualificata dei due terzi), il 20 maggio (maggioranza assoluta) e il 26 maggio (ballottaggio tra i due più votati).