Scuola Sant’Anna Pisa: Seminario su cambiamento climatico e sostenibilità con mostra fotografica

Scuola Superiore Pisa

L’evento “Odissea contemporanea: clima e sostenibilità” della Scuola Sant’Anna di Pisa coinvolge cittadini, esperti e istituzioni per riflettere sul cambiamento climatico attraverso scienza e arte.

Un seminario dedicato al cambiamento climatico e alla sostenibilità sarà aperto alla cittadinanza per favorire riflessioni e consapevolezza su questi temi cruciali. L’evento, intitolato “Odissea contemporanea: clima e sostenibilità”, è organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con il supporto del Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) e Acque Spa. L’incontro si terrà venerdì 29 novembre alle 17:30 nell’aula magna della sede centrale della scuola, in piazza Martiri della Libertà, 33.

La giornata sarà arricchita dalla mostra fotografica “+2° Accelerazione Pericolosa”, realizzata dal fotografo Fabrizio Sbrana, aperta fino al pomeriggio dello stesso giorno. La mostra si snoderà attraverso l’atrio dell’aula magna, il giardino e l’”atrio del pozzo”.

Il seminario sarà introdotto dal saluto della rettrice Sabina Nuti, a cui seguiranno gli interventi di Roberto Buizza, professore ordinario di Fisica del sistema Terra, dei pianeti, dello spazio e del clima, che presenterà la relazione “Il riscaldamento climatico sta accelerando?”, e di Camilla Moonen, professoressa associata di Agronomia e Coltivazioni Erbacee, con l’intervento “Le risposte dell’agricoltura al cambiamento climatico”.

A concludere, una tavola rotonda con la partecipazione di Simone Millozzi, presidente di Acque Spa; Monica D’Ambrosio, rappresentante del FAI di Pisa; Giovanni Zanchetta, professore ordinario di Geochimica e Vulcanologia dell’Università di Pisa; e il fotografo Fabrizio Sbrana.