Tor Vergata, nuovo polo di Scienze Infermieristiche al Laurentino

Titti Di Salvo, presidente del Municipio Roma IX Eur

Il Municipio Roma IX Eur trasferisce gli uffici per creare un polo universitario con l’Università Tor Vergata al Laurentino.

Nel primo semestre del 2026, gli uffici del Municipio Roma IX Eur verranno trasferiti dai primi due ponti del Laurentino – Fonte Ostiense a Piazza Gabriella Ferri. Al loro posto, sorgeranno nuovi spazi destinati alla didattica del corso di laurea in Scienze Infermieristiche dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, oltre a strutture dedicate agli studenti. “Una svolta sociale per il quartiere”, ha dichiarato la presidente del Municipio Roma IX Eur, Titti Di Salvo, nel corso del primo incontro del ciclo “Il IX Municipio si trasforma”, tenutosi nella sala del Consiglio municipale di Largo Peter Benenson, nel quartiere Laurentino – Fonte Ostiense.

“Questa scelta – ha aggiunto Di Salvo – cambierà la vita e il racconto del quartiere, portando nuove domande di servizi, attività commerciali e socialità. È un’azione concreta che guarda al futuro, che connette generazioni e trasforma uno spazio simbolico in un luogo di crescita e vivacità”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal Rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, professor Nathan Levialdi Ghiron. “Tor Vergata è presente nel territorio del IX Municipio da molti anni. Attualmente, nel settimo ponte del Laurentino è attivo il corso di laurea triennale in Infermieristica, il primo ad essere stato istituito. Per lungo tempo, anche il corso di laurea in Fisioterapia è stato ospitato in questa area. Stiamo lavorando con il Municipio IX per creare le condizioni affinché venga realizzato un centro che diventi punto di riferimento per il territorio, sia per i cittadini sia per gli studenti”.

La presidente Di Salvo ha infine sottolineato il valore strategico di questa iniziativa: “Siamo orgogliosi di questa scelta, che rappresenta il senso più profondo della nostra azione amministrativa: una politica degli spazi costruita sulle domande della comunità”.