Università di Messina conferisce Dottorato Honoris causa ad Aglioti

Salvatore Maria Aglioti

Il neuroscienziato Salvatore Maria Aglioti riceverà il Dottorato Honoris causa in Scienze Cognitive dall’Università di Messina.

Domani, alle ore 11, l’aula magna dell’Università di Messina ospiterà la cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive a Salvatore Maria Aglioti, professore ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso l’Università “La Sapienza” di Roma e neuroscienziato di fama internazionale.

La laudatio sarà tenuta da Carmelo Vicario, docente ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso il Dipartimento COSPECS. Durante l’evento, Aglioti terrà una lectio doctoralis dal titolo “Corpi, Cervelli e Società nell’era del metaverso”.

Riconosciuto unanimemente tra i massimi esperti nel campo delle neuroscienze, Aglioti si distingue per il contributo innovativo alla ricerca scientifica sulla mente umana. Le sue scoperte hanno segnato svolte fondamentali nello studio dei meccanismi cognitivi, arricchendo il panorama neuroscientifico con modelli teorici avanzati e applicazioni cliniche e tecnologiche di grande rilevanza.

Il suo lavoro ha permesso di ampliare la comprensione del cervello e del comportamento umano, offrendo nuove prospettive sulle dinamiche della cognizione. La sua produzione scientifica è vasta e riconosciuta a livello internazionale, con numerose citazioni e prestigiosi riconoscimenti. Tra questi, l’IgNobel Prize (2017), il MagSTIM Senior Investigator Award (2013) e il Chair d’excellence Award della Fondation NeuroDis di Lione. Inoltre, Aglioti è regolarmente incluso nella World’s top 2% list scientists della Stanford University, che individua i ricercatori più influenti a livello globale.