Università di Napoli Federico II, successo per le giornate di orientamento

federico_II

Oltre 10 mila studenti hanno partecipato alle giornate di orientamento dell’Università di Napoli Federico II per scegliere il loro futuro.

Oltre 10 mila studenti hanno preso parte alle tre giornate di orientamento “Porte Aperte” promosse dalla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università di Napoli Federico II, guidata da Andrea Prota. L’iniziativa, che da anni attira migliaia di giovani, è pensata per supportare gli studenti delle scuole superiori nella scelta del percorso accademico più adatto, contribuendo così a ridurre il fenomeno degli abbandoni dopo il primo impatto con l’università.

Tre i poli didattici coinvolti: Palazzo Gravina per l’area Architettura, il Politecnico di Piazzale Tecchio per l’Ingegneria e il Campus universitario di Monte Sant’Angelo per le Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. “Abbiamo strutturato gli appuntamenti favorendo l’interattività e lo scambio di informazioni – spiega Andrea Prota, presidente della Scuola Politecnica –: oltre alla presentazione generale dell’offerta formativa, sono stati previsti incontri ‘face to face’ con i docenti, fornendo anche dettagli sugli sbocchi lavorativi di ogni corso di studi. Da quest’anno abbiamo introdotto una novità: colloqui diretti con alcuni studenti già iscritti, affinché possano raccontare la loro esperienza e aiutare i nuovi arrivati a orientarsi meglio. Il nostro obiettivo è far sentire i ragazzi parte integrante della comunità universitaria sin da subito”.

Le giornate di orientamento hanno incluso anche visite ai laboratori didattici. Dove non è stato possibile l’accesso diretto, sono stati allestiti spazi dimostrativi e proiezioni per illustrare le attività di ricerca. Al Campus di Monte Sant’Angelo, ad esempio, gli studenti hanno assistito a un’esercitazione su rilievi di una scena del crimine simulata, un’esperienza che potrebbe aver ispirato i futuri esperti di investigazione scientifica.

L’iscrizione all’evento è avvenuta online dopo una campagna informativa diffusa nelle scorse settimane, e ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Tuttavia, l’orientamento non si conclude con queste tre giornate. “Siamo sempre disponibili – conclude Prota – ad accogliere i giovani e per questo invitiamo gli istituti superiori a organizzare visite guidate. Eventi come ‘Porte Aperte’ sono possibili grazie all’impegno di molti docenti della Scuola, a cui va il mio più sincero ringraziamento”.