Università di Padova: a Vicenza uno Sportello antiviolenza per studenti

L’Università di Padova apre a Vicenza uno Sportello antiviolenza per offrire ascolto e supporto gratuito contro abusi e discriminazioni.
L’Università di Padova e il Comune di Vicenza hanno siglato un accordo per l’apertura di uno Sportello antiviolenza nella sede vicentina dell’Ateneo. Questo nuovo spazio di ascolto, rivolto all’intera comunità accademica, sarà operativo a partire da maggio e offrirà supporto gratuito in caso di discriminazioni, molestie, abusi e violenza di genere o contro gruppi di minoranza sessuale. L’obiettivo è garantire un ambiente sicuro e inclusivo per chiunque frequenti le strutture universitarie di Padova presenti a Vicenza o sia coinvolto nei relativi contesti di riferimento.
Lo sportello rientra nell’iniziativa Università Responsabile – UniRe e lavorerà in stretta collaborazione con gli organismi di tutela e garanzia dell’Ateneo, in particolare con il consigliere di fiducia, oltre che con istituzioni e servizi territoriali. L’Università di Padova ha già attivato un primo spazio di ascolto nella sede padovana, operativo dal 1° luglio 2024, che fino a oggi ha accolto 29 richieste di aiuto, principalmente da parte di studentesse vittime di relazioni disfunzionali, come partner che non accettano la fine di un rapporto.
Lo Sportello antiviolenza di Vicenza sarà un’estensione del Centro Antiviolenza di via Vaccari 11, che garantirà la gestione e l’organizzazione del servizio, consolidando così la rete di supporto per chi subisce situazioni di disagio o violenza.