Università di Urbino, il rettore Calcagnini entra nella giunta Crui

Il rettore di UniUrb, Calcagnini, entra nella giunta Crui: “Sfida epocale, impegno per qualità e innovazione nelle università italiane”.
Il rettore dell’Università di Urbino, Giorgio Calcagnini, è stato eletto membro della giunta Crui, la Conferenza dei rettori delle Università italiane. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea tenutasi a Roma il 27 febbraio.
Calcagnini ha commentato l’importanza di questo incarico, sottolineando che “la partecipazione a quest’organo collegiale rappresenta un impegno non solo istituzionale, ma anche intellettuale e civile”. Ha evidenziato come l’Università, in quanto pubblica amministrazione e istituzione formativa di alto livello, debba accompagnare le trasformazioni in atto per garantire sempre la massima qualità nella didattica, nei servizi, nella ricerca e nella diffusione delle conoscenze scientifiche, con l’obiettivo di generare valore per la collettività.
Tra gli obiettivi prioritari, il rettore di UniUrb ha indicato il miglioramento del benessere sociale, economico e ambientale delle comunità di riferimento e dell’intero Paese. “Questo – ha dichiarato – è di fatto la nostra missione primaria”. Calcagnini ha inoltre espresso la volontà di collaborare attivamente con la presidente della Crui, Giovanna Iannantuoni, per seguire le tematiche più rilevanti e contribuire allo sviluppo delle attività comuni. “Abbiamo davanti una sfida epocale alla quale mi auguro di poter dare il mio contributo”, ha concluso.