Università Parthenope, servizio civile: opportunità per i giovani

Domande entro il 18 febbraio per i due progetti dell’Università Parthenope con la Fondazione Amesci. Rimborso di 507,30 euro al mese.
Anche quest’anno l’Università degli Studi di Napoli Parthenope, in collaborazione con la Fondazione Amesci, offre ai giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti la possibilità di partecipare al Servizio Civile Universale, un’opportunità di crescita e formazione. Il bando per la selezione di operatori volontari, promosso dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, scadrà il 18 febbraio e prevede due progetti da realizzare presso l’ateneo campano in partnership con la Fondazione Amesci.
Il primo progetto, “Napoli svelata: alla riscoperta del patrimonio nascosto di Parthenope”, mette a disposizione 12 posti e coinvolgerà i partecipanti in attività culturali finalizzate alla valorizzazione e promozione del patrimonio artistico e storico della città. Il secondo, “Costruisci il tuo futuro con la Parthenope”, offre 18 posti ed è pensato per ampliare gli strumenti di orientamento e informazione a supporto della formazione universitaria.
I giovani selezionati per questi percorsi riceveranno un rimborso mensile di 507,30 euro, erogato dal Dipartimento con il quale verrà sottoscritto il contratto. Inoltre, chi porterà a termine il servizio avrà diritto a una riserva del 15% dei posti nei concorsi pubblici e al rilascio di un attestato. Agli operatori volontari regolarmente iscritti all’Università Parthenope e che concluderanno le attività progettuali saranno riconosciuti tre crediti formativi universitari (Cfu).