World University Ranking 2025: la Libera Università di Bolzano tra le prime 400 al mondo

Libera Università di Bolzano

Unibz mantiene la posizione tra i primi 400 atenei globali secondo la classifica Times Higher Education. Un risultato che conferma l’eccellenza in didattica e ricerca, nonostante la crescente concorrenza internazionale.

La classifica “World University Ranking” dell’agenzia internazionale Times Higher Education ha svelato i risultati per il 2025. La Libera Università di Bolzano (unibz), che partecipa a questa prestigiosa graduatoria dal 2017, riesce a mantenere la posizione conquistata lo scorso anno, classificandosi nella fascia 351-400. Un risultato che conferma l’alto livello della sua didattica e della sua attività di ricerca, competendo con atenei molto più grandi e di lunga tradizione.

“Siamo estremamente soddisfatti di questo risultato, che dimostra l’eccellenza del nostro lavoro sia in ambito didattico che di ricerca, nonostante la competizione sempre più agguerrita”, ha commentato il rettore Alex Weissensteiner. “Nel 2023 erano state valutate 1.907 università, mentre quest’anno sono oltre 2.000. Questa conferma rappresenta uno stimolo per continuare a migliorarci.”

Il podio del World University Ranking 2025 è dominato dai giganti accademici del Regno Unito e degli Stati Uniti: l’Università di Oxford al primo posto, seguita dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) e dall’Università di Harvard. A livello europeo, il primo ateneo in classifica è l’Eidgenössische Technische Hochschule (ETH), il Politecnico di Zurigo.

Per quanto riguarda l’Italia, la prima università in classifica è l’Alma Mater Studiorum di Bologna, seguita dalla Scuola Normale Superiore di Pisa e dalla Sapienza Università di Roma. La Libera Università di Bolzano si posiziona al 14° posto tra i 57 atenei italiani valutati. Nonostante il piazzamento generale, unibz si distingue particolarmente in alcune aree di valutazione. Nella categoria “International Outlook”, che misura la capacità di attrarre studenti e docenti internazionali, l’università altoatesina si colloca al primo posto in Italia, superando la Sapienza e l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Per quanto riguarda la “Research Quality”, la qualità della ricerca, unibz occupa il 7° posto a livello nazionale.