Università di Napoli Federico II e Deloitte: al via Operazione Talenti

Una sede della Deloitte

Pubblicato il bando per 15 studenti di Operazione Talenti, il progetto della Federico II e Deloitte che unisce formazione e lavoro.

È stato pubblicato il bando per selezionare 15 studenti che parteciperanno alla quinta edizione di Operazione Talenti, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra l’Università di Napoli Federico II e Deloitte. Il progetto consente di ottenere una laurea triennale presso l’ateneo partenopeo e, contemporaneamente, di avviare un percorso lavorativo in Deloitte. Attualmente, il programma coinvolge 50 studenti, di cui 28 ragazzi e 22 ragazze, mentre nel 2024 tre partecipanti hanno conseguito la laurea e sono stati assunti nella sede Deloitte di Napoli.

Dall’avvio dell’iniziativa, Operazione Talenti ha registrato oltre 400 candidature provenienti da tutta Italia. “Abbiamo ottenuto un ottimo riscontro – si legge in una nota – per questo progetto che garantisce un costante accompagnamento dei partecipanti attraverso supporto economico e tutoraggio”.

Il Rettore della Federico II, Matteo Lorito, evidenzia il valore del progetto: “Operazione Talenti è un grande successo. Unisce formazione e placement, offrendo un’opportunità concreta a studenti talentuosi che, altrimenti, non riuscirebbero a esprimere appieno le loro potenzialità. Investire sulle giovani menti, fornendo loro le competenze necessarie per trasformare le ambizioni in realtà, è la nostra missione. Continuiamo con entusiasmo a portarlo avanti, guardando con soddisfazione ai risultati ottenuti”.

Alessandro Mercuri, technology & transformation leader di Deloitte Central Mediterranean, sottolinea l’importanza della sinergia tra università e mondo del lavoro: “Con Operazione Talenti anticipiamo il futuro, promuovendo un’integrazione sempre più stretta tra formazione accademica e professionale. In un’epoca di rapide trasformazioni, solo attraverso percorsi di alto livello possiamo rendere i giovani protagonisti del cambiamento, sviluppando competenze ormai essenziali sia nel contesto universitario che in quello aziendale. Inoltre, con questo progetto Deloitte conferma il proprio impegno nel Mezzogiorno affinché le nuove generazioni diventino motore di crescita, non solo grazie all’inserimento lavorativo, ma anche attraverso lo sviluppo di competenze digitali e tecnologiche fondamentali per affrontare le sfide future”.

La sede di Napoli, con oltre 600 professionisti, si conferma il principale hub del network Deloitte per la formazione, con iniziative dedicate allo sviluppo tecnologico dei giovani talenti come Operazione Talenti, Lumina Academy e Digita Academy.