Università Federico II: Formazione Avanzata per Infrastrutture Smart

La Smart Academy dell’Università Federico II e Aspi forma nuovi esperti per le infrastrutture stradali italiane.
A Napoli ha preso il via la quarta edizione della “Smart Infrastructures & Construction Academy”, un programma di alta formazione promosso dal Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati dell’Università Federico II in collaborazione con il Gruppo Autostrade per l’Italia. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di formare professionisti esperti nella progettazione, gestione, manutenzione e monitoraggio delle infrastrutture del sistema viario, un settore cruciale per la mobilità e lo sviluppo del territorio.
Il percorso, della durata di sei mesi, è stato sviluppato da Autostrade per l’Italia in sinergia con Adecco e coinvolge quest’anno 14 giovani ingegneri selezionati con cura. Dal mese di gennaio a luglio, i partecipanti saranno immersi in un’esperienza multidisciplinare che prevede lezioni frontali, esercitazioni pratiche, visite tecniche e di laboratorio, attività di project-work e sessioni operative direttamente in azienda.
I candidati, inseriti nelle diverse società del Gruppo Autostrade per l’Italia, avranno la possibilità di mettere in pratica le competenze acquisite e di approfondire le tecnologie innovative applicate alle infrastrutture stradali. Questo percorso rappresenta non solo un’occasione di crescita personale e professionale, ma anche un investimento strategico per il miglioramento e la sicurezza della rete viaria italiana.
Al termine della formazione, i partecipanti saranno assunti nelle società del Gruppo Autostrade, contribuendo così alla creazione di una nuova generazione di esperti che, grazie al supporto dell’Università Federico II e dei partner coinvolti, potranno affrontare con successo le sfide del settore infrastrutturale.