Bernini: Il nucleare sostenibile, opportunità per università e ricerca

Una centrale nucleare in un campo, in primo piano un albero di mele

Il ministro Bernini sottolinea l’importanza del disegno di legge sul nucleare per ricerca e innovazione in Italia.

Il disegno di legge delega per il nucleare sostenibile, approvato dal Consiglio dei ministri, rappresenta “una straordinaria opportunità per l’Italia, non solo per rafforzare l’impegno verso un’energia pulita e sostenibile, ma anche per dare nuovo slancio alla ricerca e alla formazione in un settore cruciale per il futuro”. Lo ha dichiarato il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.

“Sono convinta che il mondo accademico e della ricerca saprà cogliere questa sfida, trasformandola in un’occasione di crescita e innovazione”, ha aggiunto il ministro in una nota. “Il nostro Paese ha sempre avuto competenze straordinarie nel campo del nucleare e con il rilancio del settore potremo fare ancora di più, rafforzando ulteriormente il nostro patrimonio di conoscenze. Questo percorso virtuoso arricchirà la nostra ricerca e offrirà anche nuove opportunità alle imprese italiane, favorendo il trasferimento tecnologico e stimolando crescita e competitività”.