Bernini: “Italia leader nelle tecnologie quantistiche, strategia pronta”

Un computer quantistico

Il ministro Bernini: “Italia all’avanguardia nella ricerca quantistica, pronta una strategia nazionale per il futuro”.

“È nostro dovere costruire una capacità indipendente per sviluppare, produrre e diffondere le tecnologie quantistiche, creando un ecosistema nazionale leader a livello mondiale”. A dichiararlo è il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, durante il question time alla Commissione Cultura della Camera dei Deputati.

Bernini ha ricordato che, sulla base di questa visione, nel dicembre 2023 ha firmato, a nome del Governo italiano, la European Declaration on Quantum Technologies, assumendo l’impegno di potenziare ricerca e innovazione e di sostenere in modo coordinato l’ecosistema quantistico dell’Unione Europea.

Il tema è stato al centro anche del G7 Scienze e Tecnologie, ospitato dall’Italia nel 2024, il cui comunicato finale ha riconosciuto il settore quantistico come un ambito di ricerca strategico, in cui è essenziale investire e rafforzare la cooperazione internazionale.

Per strutturare una strategia nazionale, il Mur ha istituito un gruppo di lavoro incaricato di elaborare un piano quantistico da presentare al Presidente del Consiglio e al Governo. Una prima bozza è stata pubblicata il 26 febbraio sul sito del ministero per avviare una consultazione pubblica, ricevendo oltre 30 contributi con proposte di miglioramento. Il documento definitivo sarà disponibile entro aprile.

“Il sistema Paese – conclude Bernini – possiede già le risorse, le competenze scientifiche e tecnologiche, il capitale umano e il know-how per ricoprire un ruolo chiave nella ricerca quantistica. Siamo un’avanguardia lungo l’intera filiera, dallo studio dei processi fondamentali fino alla progettazione e realizzazione di dispositivi quantistici e alle loro applicazioni”.