Federico II inaugura il primo centro mondiale di riproduzione assistita

Immagine di archivio di una scienziata che versa un liquido su una capsula di Petri

Alla Federico II nasce il primo centro mondiale per la riproduzione assistita con tecnologie avanzate e formazione internazionale.

L’Università degli Studi di Napoli Federico II si appresta a inaugurare l’International Training Center for Medically Assisted Reproduction – Embryology, il primo centro al mondo interamente dedicato alla formazione e all’alta tecnologia nel campo della riproduzione assistita. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra l’ateneo partenopeo e Merck, azienda leader nel settore scientifico e tecnologico.

La cerimonia di apertura si terrà domani, alle 11.30, presso il polo medico universitario. All’evento parteciperanno personalità di spicco del mondo accademico e scientifico, tra cui Matteo Lorito, rettore della Federico II, e Thomas D’Hooghe, vicepresidente e responsabile delle global medical affairs fertility di Merck KGaA, con sede a Darmstadt, in Germania. Saranno presenti, inoltre, Giovanni Esposito, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, Giuseppe Longo, direttore generale dell’AOU Federico II, Giuseppe Bifulco, direttore del Dipartimento “Materno-Infantile” dell’ateneo, e Carlo Alviggi, coordinatore scientifico di medicina della riproduzione.

Questo centro rappresenta un traguardo straordinario per la Federico II, che si conferma punto di riferimento internazionale nel settore della medicina della riproduzione. La sinergia con Merck ha permesso di creare una struttura all’avanguardia, destinata a diventare un polo di eccellenza per la formazione e la ricerca scientifica, rafforzando ulteriormente il prestigio dell’ateneo.