Otto progetti innovativi finanziati dall’Università di Milano

L’Università degli Studi di Milano finanzia otto progetti con 50mila euro ciascuno nell’ambito del programma Seed4Innovation.
Un dispositivo per catturare la CO2, un kit diagnostico per individuare problemi cardiovascolari tramite un semplice prelievo di sangue, nuovi farmaci per il trattamento del tumore al pancreas, molecole bioattive alternative ai pesticidi, un salvavita destinato ai pazienti cardiopatici, un dispositivo diagnostico portatile, un marcatore per il tumore al seno e una tecnica innovativa di microscopia elettrica: sono questi gli otto progetti selezionati e finanziati dall’Università degli Studi di Milano.
Ogni progetto ha ricevuto un contributo di 50mila euro nell’ambito di Seed4Innovation, il programma ideato dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con Fondazione UNIMI. L’iniziativa, supportata operativamente da Deloitte Officine Innovazione, Bugnion e CA Group, punta a sostenere idee altamente innovative, favorendone l’evoluzione verso applicazioni industriali o commerciali.
Durante questa quarta edizione, il programma ha registrato una partecipazione significativa: sono stati infatti presentati 98 progetti, un aumento considerevole rispetto ai circa 30 progetti in più rispetto alla precedente edizione. Questi lavori sono stati realizzati dalla Statale di Milano in collaborazione con diversi enti di ricerca, tra cui sei ospedali del territorio.