Firenze, Università e Comune insieme per una città a misura di studenti

Sara Funaro, sindaca di Firenze

Comune e Università di Firenze insieme per migliorare gli alloggi, i trasporti e il welfare degli studenti.

Promuovere una città accogliente per gli universitari, valorizzare la comunità studentesca, ottimizzare l’uso degli immobili comunali per finalità accademiche e istituire una ‘Conferenza unificata territoriale’ per raccogliere le esigenze degli studenti e monitorare le politiche a loro dedicate: sono questi i punti chiave del protocollo annunciato dalla sindaca di Firenze Sara Funaro, dalla rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci e dall’assessore all’Università di Palazzo Vecchio Dario Danti.

Sul fronte degli alloggi per gli studenti, il progetto di riqualificazione del complesso di San Salvi prevede la creazione di uno studentato pubblico con 30 posti. Inoltre, nell’ex caserma dei Lupi di Toscana sorgerà una residenza con 114 posti letto. Monna Tessa, struttura di proprietà dell’Ateneo e dell’Aou Careggi, sarà trasformata in una residenza universitaria con 480 posti letto, di cui il 50% sarà convenzionato con il Comune in accordo con l’Università.

Parallelamente, la rettrice Petrucci ha scritto alla sindaca Funaro per formalizzare l’interesse dell’Università di Firenze per l’utilizzo di spazi nell’ex Meccanotessile e nei locali di proprietà comunale situati all’interno del Centro San Donato.

Per quanto riguarda il welfare studentesco, l’obiettivo è “confermare le iniziative per agevolare l’accesso ai trasporti pubblici e ai servizi sanitari, garantire anche per il prossimo anno agevolazioni sugli abbonamenti e rafforzare la collaborazione tra le istituzioni”. Inoltre, si punta a “creare una consulta per recepire le esigenze degli studenti e monitorare le politiche a loro rivolte”.

“La finalità è rafforzare ancora di più la sinergia tra amministrazione comunale e ateneo, per migliorare la qualità della vita di tutti, cittadini e studenti”, ha dichiarato Funaro. “L’Università di Firenze è al centro delle politiche comunali e ringrazio la sindaca Funaro che, fin dal suo insediamento, ha dimostrato grande attenzione e apertura al confronto”, ha aggiunto Petrucci.