Firmato a Perugia il protocollo per il nuovo Polo formativo della PA

Paola Severino

Il Ministro Zangrillo ha siglato oggi l’accordo per il nuovo Polo formativo della PA a Perugia, puntando su sostenibilità e sviluppo.

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato oggi a Perugia il protocollo d’intesa per l’istituzione di un nuovo Polo formativo dedicato allo sviluppo di competenze trasversali. Il progetto si concentrerà su sostenibilità ambientale, attrattività turistica ed equilibrio territoriale. L’accordo è stato siglato nella sala Europa della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, alla presenza della presidente della SNA, Paola Severino, della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, del Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero, e dell’Amministratore unico della Scuola Umbra di Pubblica Amministrazione, Marco Magarini Montenero.

“La creazione di un nuovo Polo formativo in Umbria sottolinea l’intento di valorizzare le eccellenze, contribuendo così alla crescita del Paese. È in questa direzione che si muovono le attività del Dipartimento della Funzione Pubblica, sempre più orientate al rafforzamento delle soft skills per affrontare le trasformazioni della Pubblica Amministrazione”, ha dichiarato il ministro Zangrillo.

Paola Severino ha evidenziato come “il Polo territoriale della SNA in Umbria fornirà alle amministrazioni locali strumenti formativi agili, concreti e mirati, favorendo sinergie territoriali tra enti pubblici e privati. Sarà anche un hub di formazione per il personale di altre regioni, con un focus su sostenibilità, sviluppo ed equilibrio territoriale”.

“La Regione Umbria è orgogliosa di sottoscrivere questo accordo, che rafforza la formazione per la Pubblica Amministrazione in settori strategici”, ha sottolineato la presidente della Regione, Stefania Proietti. Il Rettore Maurizio Oliviero ha aggiunto: “L’Università degli Studi di Perugia è entusiasta di contribuire con le proprie competenze a costruire una Pubblica Amministrazione sempre più moderna e dinamica, capace di affrontare le sfide future con una visione strategica e integrata”.

Marco Magarini Montenero ha concluso: “Si tratta di un prestigioso riconoscimento alla qualità della nostra organizzazione, che conferma Villa Umbra come centro di eccellenza per la formazione, a sostegno di efficienza e innovazione nella PA”.