Investimento da 14 milioni per nuovi posti letto all’Università Milano-Bicocca

Università Milano-Bicocca

Il Ministero dell’Università e della Ricerca finanzia 144 nuovi alloggi per studenti nella residenza “I Sirenei”. Una svolta per il diritto allo studio e l’accesso equo all’istruzione superiore.

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha approvato un finanziamento di 14.773.742 euro all’Università degli Studi di Milano-Bicocca per la realizzazione di 144 nuovi posti letto nella residenza U52, denominata “I Sirenei”, situata in via Bernardino da Novate.

«Lo stanziamento di oltre 14 milioni di euro per la creazione di 144 nuovi posti letto nella residenza I Sirenei rappresenta un passo importante per attuare concretamente il diritto allo studio, garantendo pari opportunità a chi sceglie di investire nella propria formazione. Questo intervento non è solo un progetto edilizio, ma un segnale forte: il Ministero crede davvero nel valore dell’accesso equo all’istruzione superiore», ha dichiarato Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca.

Il Ministro ha poi aggiunto: «È così che il diritto allo studio diventa realtà, con azioni concrete che rispondono a un’esigenza reale di tanti studenti che scelgono Milano e Bicocca per il proprio percorso di formazione. Investire nei giovani non significa solo sostenere il loro presente, ma costruire il futuro di tutti».

Il finanziamento all’Università Milano-Bicocca è parte di un investimento complessivo di 187 milioni di euro a livello nazionale, che si somma ai circa 500 milioni già assegnati attraverso il V bando della legge 338/2000. Questo strumento legislativo permette al MUR di cofinanziare l’acquisto o la ristrutturazione di immobili destinati agli studenti.

Ad oggi, i posti letto totali finanziati in Italia sono 9.071, di cui 6.741 nuovi, un risultato che evidenzia l’impegno concreto per migliorare l’accesso all’istruzione e offrire condizioni abitative dignitose ai giovani universitari.