Università, accordo Italia-Emirati per ricerca e alta formazione

Il Ministro Bernini durante lo scambio del Memorandum of Understanding

Firmato un Memorandum tra Italia ed Emirati per progetti di ricerca, scambio di competenze e collaborazione tra università.

Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha siglato un Memorandum of Understanding (MoU) per la cooperazione nel settore dell’alta formazione e della ricerca scientifica, nell’ambito della visita di Stato negli Emirati Arabi Uniti (EAU) del presidente Mohamed bin Zayed Al Nahyan. L’intesa punta a rafforzare la sinergia tra i due Paesi attraverso lo scambio di competenze, l’organizzazione di conferenze, seminari, workshop ed esposizioni, il lancio e il co-finanziamento di progetti di ricerca congiunti, la condivisione di infrastrutture tecnologiche e lo svolgimento di lezioni su temi di interesse comune. L’accordo favorisce inoltre la collaborazione tra istituzioni di istruzione superiore e ricerca, prevedendo lo scambio di docenti, ricercatori, esperti e personale amministrativo, oltre a una cooperazione diretta tra la Commission for Academic Accreditation (CAA) degli Emirati e l’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) in Italia.

Durante la visita, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha promosso un’intesa tra il Centro nazionale HPC, big data e tecnologie quantistiche di Bologna e ADIA Lab, il centro di ricerca emiratino dell’Abu Dhabi Investment Authority, specializzato in intelligenza artificiale e supercalcolo. Italia ed Emirati Arabi Uniti esamineranno anche la possibilità di avviare un bando congiunto per progetti di ricerca in settori strategici come sanità, materiali avanzati, infrastrutture di ricerca con particolare attenzione alle onde gravitazionali, sicurezza alimentare, robotica biomedica, calcolo ad alte prestazioni e big data, biodiversità, tecnologie agricole innovative, mobilità sostenibile, terapia genica e terapie a base di mRNA, belle arti e musica. Il Memorandum avrà una validità di cinque anni, con possibilità di rinnovo automatico.

“Italia ed Emirati Arabi Uniti uniscono le forze per ampliare gli orizzonti della conoscenza, scambiarsi idee e risorse. Questo accordo non solo apre la strada a progetti innovativi, ma aiuta anche a costruire una rete solida di collaborazione che avrà sicuramente un impatto positivo sul futuro di entrambi i Paesi”, ha dichiarato il ministro Anna Maria Bernini.