Università di Trento e Molise insieme per il progetto “Spiaggia Abile”

SPIAGGIA ABILE

Il Molise si distingue con “Spiaggia Abile”, progetto per un turismo accessibile grazie alla collaborazione con l’Università di Trento.

Il Molise si distingue per il suo impegno verso politiche inclusive, confermandosi una Regione che riconosce e valorizza l’importanza dell’accessibilità. Tra le iniziative più significative spicca il progetto “Spiaggia Abile”, presentato come modello innovativo per rendere l’intero litorale molisano una destinazione turistica aperta a tutti.

Promosso dalla Regione Molise, il progetto è sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato in collaborazione con l’associazione A.Fa.S.E.V. di Isernia. Tra i partner figurano Village4All, una realtà specializzata in ospitalità accessibile, e l’Istituto Euricse, una fondazione di ricerca collegata all’Università di Trento.

“Spiaggia Abile” mira ad abbattere le barriere architettoniche e culturali che impediscono alle persone con disabilità di accedere liberamente al mare. Gli interventi coinvolgeranno principalmente le spiagge di Montenero di Bisaccia, Termoli, Campomarino e Petacciato, con azioni specifiche già portate a termine, tra cui la mappatura delle strutture esistenti. Questa fase è stata cruciale per identificare le aree che necessitano di lavori per garantire un accesso agevole e privo di ostacoli.

Un altro elemento centrale del progetto è stato il programma di formazione destinato agli operatori turistici, agli amministratori e ai tecnici molisani. L’obiettivo è sensibilizzare e preparare la comunità locale ad accogliere ogni visitatore senza esclusioni, promuovendo così una cultura dell’inclusività e della piena accessibilità.

Grazie a queste iniziative, il Molise si pone come esempio virtuoso di integrazione e innovazione nel turismo accessibile, coinvolgendo partner prestigiosi come l’Università di Trento per una progettazione condivisa e orientata al futuro.