Università, il Fondo di Finanziamento Ordinario Aumenterà nel 2025

Euro, particolare di una banconota

Anna Maria Bernini annuncia a Palermo il ritorno dell’aumento dei fondi per le università dal 2025 e nuovi stanziamenti per la ricerca dopo il PNRR.

“Ogni volta che ci sono dei tagli non possiamo essere del tutto contenti, ma per l’università sono soddisfatta del lavoro svolto insieme al ministro Giorgetti. Il Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO), destinato a sostenere le università, tornerà a crescere rispetto al 2024, e questo rappresenta per noi un grande segno positivo.” È quanto dichiarato dal ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, intervenuta sabato a un’iniziativa di Forza Italia a Palermo.

Bernini ha anche illustrato i piani per il futuro della ricerca, sottolineando l’importanza degli stanziamenti che verranno assegnati soprattutto dopo il 2026, quando si concluderanno i benefici straordinari legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Per garantire continuità a questi progetti, dal 2027 sarà stanziato un fondo annuale di 150 milioni di euro, riservato ai centri nazionali di ricerca che stanno nascendo grazie alle risorse del PNRR.

Investire bene le risorse per far crescere il Paese

“Per noi è fondamentale proseguire con gli investimenti, incrociando le dita”, ha continuato il ministro Bernini, ribadendo l’importanza della qualità della spesa rispetto alla quantità. “Ciò che conta davvero è come vengono impiegati i fondi, poiché sono risorse dei contribuenti. La nostra priorità è assicurarci che ogni euro sia speso bene, puntando su settori innovativi e strategici che permetteranno all’Italia di crescere ulteriormente.”

Il ministro ha quindi concluso sottolineando l’importanza di continuare a investire in maniera responsabile, orientando le risorse verso ambiti che favoriscano il progresso del Paese e assicurino un uso efficace dei fondi, anche per garantire che il sistema universitario e della ricerca mantenga un ruolo centrale nello sviluppo italiano.