Università: nuovi finanziamenti dal MUR per alloggi studenteschi, stanziati altri 187 milioni

Il Ministero dell’Università e della Ricerca annuncia un nuovo investimento per alloggi universitari, incrementando i fondi a disposizione per il quinto bando della legge 338/2000. Le risorse andranno a sostenere l’ampliamento e la ristrutturazione di strutture destinate agli studenti.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha annunciato l’assegnazione di ulteriori 187 milioni di euro per finanziare il quinto bando previsto dalla legge 338/2000, destinato alla creazione di strutture universitarie. Questo nuovo investimento consentirà di scorrere ulteriormente la graduatoria e di approvare nuovi progetti di cofinanziamento statale per l’incremento di posti letto destinati agli studenti universitari. A renderlo noto è una comunicazione ufficiale del ministero stesso.
Secondo quanto spiegato nella nota, “le nuove risorse si aggiungono ai circa 500 milioni già stanziati, che hanno permesso la realizzazione di alloggi e residenze universitarie, interventi di manutenzione straordinaria, recupero e ristrutturazione sia edilizia che urbanistica di strutture accademiche”. Il bando, sottoscritto dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, prevede inoltre il finanziamento di progetti per l’efficientamento energetico, demolizione e ricostruzione, trasformazione, ampliamento o completamento di edifici esistenti, e l’acquisto di immobili da destinare a residenze studentesche.
Gli interventi potranno beneficiare di un cofinanziamento statale fino al 75% del costo complessivo. Gli alloggi saranno riservati anche a studenti con merito, ma privi di adeguati mezzi economici, secondo i criteri definiti dal bando.