Università di Padova: 100 anni della Facoltà di Scienze Politiche

Il centenario di Scienze Politiche a Padova: un dipartimento interdisciplinare che ha formato figure di spicco.
“Scienze Politiche si è evoluta nel tempo e oggi ne celebriamo i cento anni dalla nascita.” Così la rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, ha aperto la cerimonia per il centenario della Facoltà di Scienze Politiche, tenutasi nell’aula magna del Bo.
Nel suo intervento, la rettrice ha sottolineato l’importanza dell’interdisciplinarità che caratterizza il dipartimento. “Scienze politiche segue molto l’attualità, è un dipartimento che possiamo definire interdisciplinare. Abbiamo la presenza di giuristi, sociologi, storici e quindi è uno di quei dipartimenti di cui si parla moltissimo, appunto per l’importanza dell’interdisciplinarità.”
Durante la celebrazione, sono stati ricordati tre illustri ex studenti della Facoltà che hanno raggiunto posizioni di rilievo: il presidente della Camera Lorenzo Fontana e il presidente Renato Brunetta, tra gli altri. Questo anniversario rappresenta un’occasione per riflettere sull’evoluzione e sul contributo di Scienze Politiche alla società contemporanea.