Università La Sapienza, nuovo polo universitario nell’ex ospedale di Rieti

polo universitario nell’ex ospedale di Rieti

Regione Lazio e Università La Sapienza insieme per riqualificare l’ex ospedale di Rieti e creare un nuovo polo universitario

Nel cuore della città di Rieti nascerà un nuovo polo universitario, grazie a un progetto di riqualificazione dell’ex ospedale, immobile attualmente di proprietà della Regione Lazio. L’iniziativa è stata approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Demanio e alla Tutela del Patrimonio, Fabrizio Ghera, congiuntamente agli assessori Luisa Regimenti per l’Università e Manuela Rinaldi per i Lavori Pubblici.

Il complesso edilizio, situato in una zona centrale della città caratterizzata da un marcato dislivello, sorge laddove, fino al Basso Medioevo, le antiche mura romane di Reate segnavano il limite del centro abitato. Oggi l’ex ospedale versa in condizioni di abbandono e necessita di consistenti interventi strutturali. In quest’ottica, la Regione Lazio, il Comune di Rieti e l’Università La Sapienza, con il supporto tecnico dell’Ufficio Speciale Ricostruzione del Lazio, hanno avviato un confronto volto alla possibile riconversione dell’edificio in sede universitaria.

“Il complesso dell’ex ospedale di Rieti è un patrimonio di rilevante importanza dal punto di vista storico e architettonico che intendiamo valorizzare, così come stiamo facendo in tante altre realtà della nostra Regione. Il Polo Universitario, che verrà progettato in sinergia con il Comune e l’Università ‘Sapienza’, favorirà una riqualificazione di edifici storici che torneranno a vivere, diventando anche attrattivi per i giovani studenti”, ha dichiarato Fabrizio Ghera.

A sottolineare l’impegno economico e progettuale della Regione Lazio è intervenuta anche Luisa Regimenti: “Con la delibera di oggi si conferma l’impegno economico della Regione Lazio per la riconversione dell’ex Ospedale e per rendere Rieti sempre più un polo universitario di primo livello grazie al protocollo d’intesa con l’Università La Sapienza. Dopo il corso di laurea in Medicina e l’apertura dell’anno accademico dell’Università La Sapienza proprio nel capoluogo sabino è sempre più evidente la crescita e l’attrattività della sua vocazione universitaria che la Regione Lazio vuole rafforzare ed accompagnare come motore di sviluppo per la città e il territorio reatino”.

Anche Manuela Rinaldi ha rimarcato il valore strategico dell’intervento: “Un intervento strategico per la rigenerazione del centro storico di Rieti e la valorizzazione del patrimonio regionale. Prosegue il nostro impegno per una trasformazione moderna e sostenibile dell’area dell’ex ospedale, in grado da offrire opportunità e servizi a tutti gli studenti. Una sfida ambiziosa che vogliamo vincere con una visione condivisa per garantire un futuro alle aree interne del Lazio”.